
Il Sentiero della Pace
Il Sentiero della Pace di Caldaro è stato ideato e realizzato tra il 1995 e il 2000 da un gruppo di iniziativa guidato da Georg Reider. Questo percorso, che inizia dalla zona sportiva di S. Antonio, attraversa boschi e paesaggi naturali fino alla suggestiva gola di Rastenbach e continua poi verso S. Pietro. Per il ritorno, si consiglia di percorrere il sentiero escursionistico n. 11.
Otto punti di riflessione lungo il percorso invitano i visitatori a fermarsi e meditare. Ogni punto rappresenta uno dei cinque temi di “Misura, Prudenza, Giustizia, Fede e Speranza”, creati appositamente da artisti e integrati nell’ambiente circostante. Il sesto punto, “Coraggio”, è rappresentato dalla selvaggia gola di Rastenbach. Il settimo punto, “Amore”, è rappresentato dalle rovine di San Pietro a Castelvecchio, una delle chiese in rovina più antiche del Tirolo. Inoltre, presso i resti del ponte medievale, è stata costruita una suggestiva passerella sospesa lunga 37 metri, il Ponte della Pace, che rappresenta l’ottavo e ultimo punto di contemplazione. Su ciascuno dei quattro pilastri di sostegno sono scritte, in cinque lingue diverse (tedesco, italiano, sanscrito, ebraico e arabo), le parole “Pace”.
Si consiglia di indossare scarpe robuste per affrontare il percorso e di avere un passo sicuro in alcune delle aree più impegnative.
Arrivo
A piedi – 50 min: dalla casa, seguire la strada in salita e il sentiero forestale verso il ristorante Sonnegghof. 100 m prima della locanda, svoltare a sinistra sul sentiero forestale in direzione della zona sportiva di S. Antonio. Alla fine del sentiero, attraversare la strada a destra, sopra il parcheggio. Il Sentiero della Pace inizia dietro il campo da calcio.
In auto – 5 min.: Dalla casa seguire la strada in direzione di S. Antonio, all’altezza della zona sportiva di S. Antonio si trova il parcheggio e dietro di esso il campo da calcio con l’inizio del Sentiero della Pace.
In autobus: collegamento autobus Altenburg (www.sii.bz.it)





